Festa della Speranza
MILLEMANI per "Terres des Hommes"
Sabato 7 maggio 2005

Una speranza per la “Festa della Speranza”

 

 

  <Home>  <Attività> <Album Fotografico>

 Insieme a tante scuole materne ed elementari per aiutare i bambini poveri della Costa d’Avorio.

Una grande scenografia di bambini festanti ha colorato di speranza i giardini della Villa più importante di Sestri Ponente.

Sono gli stessi bambini che da mesi sono stati coinvolti nell’organizzazione stessa di questa festa mediante la sensibilità di tante maestre che si sono adoperate per realizzare oggettini da esporre in offerta libera durante tutta la giornata.

L’iniziativa della Circoscrizione del Medio Ponente e di Terre des Hommes, giunta alla sua 9° edizione, ha visto anche il coinvolgimento dell’associazione Aido, Protezione Civile VER, Croce Verde e di tante scuole (la Carducci, la Sant’Elia, la S. Giovanni Battista, l’asilo comunale Il Veliero ed altre), l’Arci Tinacci, l’Istituto Bergese, l’8 Marzo, Villa Sciallero.

Come Millemani assieme ad altre avevamo il settore della ristorazione.

Un modo come un altro per dare un contributo concreto alla manifestazione volta a raccogliere fondi per i villaggi della Costa d’Avorio, come ha spiegato Danielle Brocard, responsabile per la Liguria.

Parecchie persone hanno visitato  l’area a partire dalle ore 10, portandosi a casa sicuramente la consapevolezza di aver fatto un gesto di solidarietà anche con la semplice presenza.

 

una giornata particolare

 

Colori, sorrisi, bambini e adulti impegnati in svariate attivita`, musica, e non solo: il tutto ha avuto come cornice la natura verdeggiante della Villa Rossi di Sestri animata dal calore e dall`umanita` dei numerosi volontari che si impegnano da anni a favore dei progetti di Terres des Hommes.

Di seguito i progetti finalizzati: I PROGETTI NEL MONDO   Costa d’Avorio

 

 

Progetto socio-sanitario

KOUMASSI (Abidjan)

Quando conoscere e’ curare. Contro l’HIV e a sostegno degli orfani.

 

Obiettivo del progetto e’ la riduzione dell’impatto dell’infezione da HIV nelle bidonville della capitale, le cui popolazione e’ particolarmente colpita dal virus. Molte famiglie sono colpite dalla malattia che riduce al minimo le gia’ misere risorse economiche, per cui non c’e’denaro per le medicine ne’ per mandare i bambini a scuola.

Terre des hommes Italia sostiene un centro di salute comunitario per l’informazione e la sensibilizzazione sull’AIDS, per le famiglie e per le donne in gravidanza.

 

 

Progetto socio-educativo

YOPOUGON (Abidjan)

Fateci giocare! Difendi il diritto al gioco e all’istruzione di base di bambini.

 

Il progetto si prefigge di contrastare l’abbandono scolastico e familiare, e di difendere due diritti fondamentali per i bambini, l’istruzione primaria e il gioco.

 

Le attivita’ mirano a recuperare i bambini analfabeti o che hanno abbandonato la scuola come a sostenere i bambini che rischiano l’abbandono per poverta’ delle loro famiglia. Le attivita’ principali sono di tipo sanitario (sanita’ di base, igiene e prevenzione della malnutrizione), educativo (scuola materna, sostegno scolastico, alfabetizzazione e formazione professionale per i piu’ grandi),  ricreativo (animazione sportiva, ludoteca per i piu’ piccoli).

 

 

Hanno partecipato all`iniziativa: Croce Verde, Arci Tinacci, Arcieri Rocca dei Corvi, Scuola Media Caffaro, Asilo Nido Il Veliero, Ciocco Party, Aido,  Terres des Hommes, Scuola Elementare Foglietta, per il ristoro Arci 8 Marzo, Arci Tinacci, Villa Sciallero e Mosaico, Futuro Primitivo, Scuola dell`Infanzia S. Elia, Scuola Elementare Carducci, Piccoli Diavoli Torretta, Scacchi Merlino, Asilo Nido Il Gabbiano, Scuola Elementare S. G. Battista, V.E.R. Protezione Civile, Filarmonica Sestrese, Scuola Danza “Poilova”, Studio Danza “Attitude”, Ragazzi del Liceo, Ginnastica e Pattinaggio Arci Amici 72, Alya Danza, Rangers – Gruppo Ragazzi Sestri .

 

Album Fotografico

 

<Home>  <Attività> <Ritorna all'inizio>  <Album Fotografico>

 

 

Ultimo aggiornamento: 09-02-17