Piazzetta Padre Modesto Paris

14 ottobre 2018

 

 

<Home>

 

Grande festa domenica  mattina, 14 ottobre, a San Nicola, nel quartiere genovese di Castelletto, per l’inaugurazione della piazzetta che sorge davanti alla chiesa e che sino a ieri era senza nome: a partire dal 14 ottobre lo spiazzo è dedicato alla memoria di padre Modesto Paris, frate agostiniano scalzo, fondatore del movimento Rangers e Millemani e simbolo della lotta alla Sla.
La malattia alla fine se l’è portato via, in un giorno di maggio del 2017, e la sua comunità ha iniziato a pensare a un modo per tramandarne il ricordo e il messaggio, lo stesso che adesso campeggia sull’asfalto della piazza per renderlo indelebile: «Solo con il vento contrario l’aquilone prende il volo».
La scelta alla fine è ricaduta sull’intitolazione di uno spazio a San Nicola, che per padre Modesto era una sorta di seconda casa, solo uno dei tanti luoghi in cui ha lasciato un’impronta profonda, come confermato anche dal fratello Andrea, arrivato con la famiglia dal comune di Rumo, in Trentino, dove il frate è nato e il cui sindaco ha inviato una lettera in cui lo ricorda con affetto: «Modesto ha fatto tanto per Genova, per Trento e per molte altre realtà - ha sorriso - la folla che c’è oggi qui lo dimostra».
«Il progetto è nato dalla spinta dal quartiere, i residenti mi hanno chiesto se era possibile sistemare una piazzetta di fatto senza regole, con parcheggi abusivi di motorini e poco curata - ha spiegato Lino Lo Giacco, consigliere del Municipio Centro Est - Abbiamo colto l’occasione per dedicarla a padre Modesto Paris. Per ora è alla sua memoria, ma abbiamo intenzione di avviare l’iter burocratico per intitolarla a lui. Abbiamo fatto un bando tramite municipio, e gli sponsor hanno contribuito alla realizzazione della piazzetta occupandosi di asfaltatura, ringhiera e panchine, mentre i residenti si sono fatti carico delle aiuole».
Gli stessi residenti che domenica mattina hanno affollato la piazza, decine di persone che hanno voluto partecipare alla cerimonia in ricordo di padre Modesto, riunite sotto un cielo trapuntato di bandierine colorate che, proprio quando veniva pronunciata la celebre frase del frate, si sono fatte sentire tremando per un’improvvisa folata di vento: «Eccolo - ha sorriso al microfono Guido Castellano, presidente della Fondazione Padre Modesto - c’è anche lui con noi stamattina».

<Home>   <Vai all'inizio pagina>

 

 

Ultimo aggiornamento: 15-10-18